Seguici su
Cerca

Descrizione

Le api, e insieme a loro tanti altri piccoli e utili insetti impollinatori, hanno un ruolo fondamentale nel preservare la biodiversità e la conservazione della natura. Si definiscono impollinatori perché permettono l’impollinazione, e di conseguenza la formazione dei frutti, trasportando il polline da un fiore all’altro: attraverso questa attività garantiscono la varietà delle specie vegetali, dei fiori e dei frutti.

La loro salvaguardia non è importante solo per la produzione del miele: in verità, in gioco c’è qualcosa di molto più grande, la nostra stessa sopravvivenza. Purtroppo oggi l’inquinamento, i cambiamenti climatici, l’uso diffuso e spropositato di insetticidi e l’erosione di ampie aree naturali mettono a rischio l’esistenza di gran parte degli ecosistemi, e fra essi quello che permette agli impollinatori di compiere il proprio ciclo vitale

Riprendendo le tradizioni dell’apicoltura, riducendo l’uso di pesticidi e tornando a creare spazi naturali possiamo aiutare le api a sopravvivere, e con esse noi stessi garantendoci un futuro più sereno, più sano, più fiorito.

Il Comune di Castelnuovo Bozzente lancia un progetto per ricreare nel nostro comune un habitat favorevole per gli insetti impollinatori, che si svilupperà con la promozione di temi ecologici nelle scuole del territorio, la diffusione di pratiche agricole più favorevoli per gli insetti utili e la biodiversità, la definizione di linee guida per una corretta manutenzione del verde pubblico e privato, coinvolgendo studenti, cittadini, agricoltori e proprietari di terreni. Un progetto per il cui successo abbiamo bisogno della collaborazione di tutti.



Foto

Castelnuovo Amico delle api


Collegamenti

Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri